Omessa dichiarazione e credito IVA: si può portare in detrazione
La mancata presentazione della dichiarazione annuale non preclude il diritto di detrarre il credito IVA nel periodo d’imposta successivo
La mancata presentazione della dichiarazione annuale non preclude il diritto di detrarre il credito IVA nel periodo d’imposta successivo
Confermata la limitazione di responsabilità solidale per le cessioni dei bonus ai casi di dolo e colpa grave. Le Entrate forniscono esempi nella circolare n 33/2022
Con circolare n 33 del 6.10 le Entrate chiariscono aspetti del superbonus relativamente: ai lavori iniziati prima e dopo il 30 giugno 2022
I chiarimenti delle Entrate sulla cessione dei crediti ai correntisti e sulle altre novità dei decreti Aiuti. La remissione in bonis entro il 30.11 per invio comunicazione
La detrazione per l’eliminazione delle barriere architettoniche per impianto sportivo in concessione ad una ASD associazione sportiva dilettantistica
Il modello di comunicazione della cessione dei bonus edilizi riporta una casella per i SAL: i chiarimenti delle entrate sul codice da indicare
Si al credito d’imposta barriere architettoniche pari al 75% della spesa con tetto massimo non superiore a 50mila euro, per l’immobile locato dall’impresa
La circolare n 28 del 25 luglio riepiloga i documenti per il superbonus, circa 50, da controllare. Non riguardano tutti i contribuenti, ma sono necessari a seconda dei casi
Le Entrate pubblicano l’attesa circolare con chiarimenti sul Superbonus 110% su: soggetti beneficiari, orizzonte temporale, cessione e sconto in fattura